Cometa?

 

Servizi alle aziende

 

Progetti di comunicazione

 

Commercio elettronico

 

Wireless

 

Chi ci ha scelto

 

Abbonamenti

 

On-line

 

Prova gratuita

 

Rinnovi

 

Punti di presenza Cometa

 

Corsi

 

Listino

 

Help!!!

 

News

 

Contatti

 

 

Home


Cometa: arte nuova nel Comunicare


Dicono di Noi...



JESUS - Gennaio 1999 articolo di Giorgio Banaudi

Anche le parrocchie italiane
hanno la loro pagina nel mondo web

Non datevi pensiero a raccogliere le parrocchie d'Italia. Ci ha già pensato un prete torinese, don Ilario, che con l'aiuto di alcuni giovani studenti, ha organizzato l'archivio delle parrocchie italiane. Di che si tratta? La spiegazione presente sul sito www.parrocchie.org è sufficientemente chiara: questa pagina vuole diventare il punto di riferimento per tutte le parrocchie italiane. L'uso è molto semplice: collegandosi a questa pagina basta fornire pochi dati di ricerca per scoprire se la nostra parroccia è già presente. Se siamo fortunati e qualcuno ha già immesso i dati, potremo visionare una scheda informativa sui principali aspetti della parroccchia, gli orari delle messe, i sacerdoti presenti, le festività locali, indirizzi ed eventualmente qualche notizia fresca. Se invece non troviamo nulla, in accordo con il parroco, potremo rimboccarci le maniche e , da buoni volontari telematici, darci da fare per segnalare la nostra parrocchia. Occorre inviare un messaggio al curatore del sito e dichiararsi disposti a fornire e sopratutto aggiornare i dati della nostra realtà. In poco tempo riceveremo la nostra password da utilizzare per modificare personalmente le informazioni della nostra parrocchia. L'incaricato della parrocchia, in qualunque momento, può collegarsi e, dopo aver inserito la propria password (che garantisce così sulla possibilità di accessi indesiderati e sulla manomissione dei dati), aggiungere o modificare i dati, inviare la foto della chiesa, segnalare le eventuali novità. Se poi la vostra parrocchia ha già una sua pagina web basterà aggiungere semplicemente l'indirizzo web internet per visitarla. Se invece la nostra parrocchia non ha la possibilità di appoggiarsi ad un server ufficiale (alcune diocesi si stanno attrezzando in tal senso), il provider Cometa che gestisce il sito delle parrocchie, può ospitarci gratis, regalandoci fino a 3Mb di spazio Web, sufficiente per pubblicare ad esempio, il dépliant parrocchiale, le iniziative, il bollettino e numerose altre informazioni. In ogni parrocchia è ormai facile trovare qualcuno in grado di accedere ad Internet: non dovrebbe essere impegnativo garantire al proprio "don" questa simpatica e preziosa presenza telematica. Terminiamo lasciando la parola a don Ilario: "le adesioni all'iniziativa stanno crescendo; siamo partiti sottovoce e vogliamo cescere adagio, perché questo non è solo un servizio rivolto agli utenti Internet, ma anche un laboratorio per la crescita dei giovani volontari, non solo per quanto riguarda la padronanza delle tecniche ma anche rispetto al senso delle direzioni che può assumere la Rete". Se avete altri dubbi potete mandare un messaggio a info@parrocchie.org. I vostri commenti inviateli a: dbparr@cometacom.it

Ritorna all'indice degli articoli